CERTIFICATI MEDICI DI IDONEITA’
Si rammenta che l’assenza del certificato medico esclude dalla pratica sportiva
Entro la prima settimana di allenamento, deve essere presentato un Certificato Medico (D.M. 28-8-83) attestante: “l’idoneità alla pratica di attività sportive agonistica o non agonistiche”.
Per i bambini al di sotto dei 6 anni non è obbligarorio.
Certificato medico non agonistico può essere rilasciato dal medico di base e/o pediatra oppure presso i centri di medicina sportiva riconosciuti (in allegato alcuni dei posibili centri centri medici autorizzati)
Certificato medico per attività agonistica (gratuità prevista fino ai 18 anni, previa presentazione apposito modulo timbrato e firmato in originale dal Presidente della Polisportiva) obbligatorio secondo le seguenti modalità:
- volley: al compimento dell’10° anno di età solare nell’anno sportivo 2019-20;
- basket: al compimento dell’11° anno di età solare nell’anno sportivo 2019-20 ;
- calcio: al compimento dell’12° anno di età solare nell’anno sportivo 2019-20 .
Per il certificato medico agonistico, richiedere alla segreteria il modulo firmato in originale per la richiesta dello stesso con gratuità.
È stata sottoscritta una convenzione con Delta Medica per il rilascio dei certificati medico-sportivi agonistici e non-agonistici a prezzi agevolati. Si invita a consultare il sito http://www.deltamedica.net/it per costi e modalità. Si ricorda, qualora si volesse usufruire di tale convenzione, di inserire il nome “POLISPORTIVA TRI” nel campo società del modulo di prenotazione della visita.